
Riflessioni sulla formazione Laica Domenicana. Traduzione dell’articolo di R. A. Henderson
Riflessioni sulla formazione Laica Domenicana. Traduzione dell’articolo di R. A. Henderson
Riportiamo parte della relazione della «Giornata del Terz’Ordine Domenicani», inclusa in un Congresso Provinciale tenutosi a Torino nei giorni 20-21-29 maggio del 1922, in cui già un secolo fa si rilevava l’importanza e l’urgenza della formazione culturale e spirituale dei […]
Lo scopo precipuo della formazione domenicana è di formare persone autenticamente adulte nella fede, che siano idonee ad accogliere, celebrare e proclamare la Parola di Dio. Compete alle singole Province elaborare un programma: a) di formazione progressiva per i principianti; […]
Aggiungiamo ancora un articolo all’antologia sulla Formazione con contributo apparso sulla rivista della Provincia di San Domenico Dominicus, nr. 5 Nov/Dic 2013 Precedenti articoli:Il problema della formazione in un convegno del 1929 pubblicato l’11 giugno 2015Curiosi per Informarsi pubblicato il […]
Dopo l’articolo sulla formazione della prof. Nara Coradossi, continuiamo l’antologia di articoli sullo stesso tema, con contributo apparso sulla rivista della Provincia di San Domenico Dominicus, nr. 5 Nov/Dic 2008 CURIOSI PER FORMARSI di Irene Larcan e Romeo Spadoni – […]
Nel numero di Settembre-Ottobre di Domenicani, furono riportate alcune riflessioni sulla situazione delle Fraternite laiche, nella nostra Provincia, che la prof.ssa Nara Coradossi, della Fl di S. Marco di Firenze, espose ai padri capitolari, durante la fase assembleare di quella estate. […]