La Fraternite che hanno diritto di partecipare con il Presidente ed un delegato di Fraternita sono: Arezzo, Bibbiena, Cagliari, Firenze, Iolo, Montepulciano, Perugia, Popoli, Pratovecchio, Roma Angelicum, Roma Minerva, Sassari Li Punti, Siena, Teramo
7 marzo 2022 – Prot. nr. 1527 / 01S
L’attuale Consiglio Provinciale, confermato nel suo ufficio il 17 aprile 2018 dal Priore Provinciale p. Aldo Tarquini op, è alla scadenza quadriennale del suo mandato. Il Presidente, secondo quanto stabilito dall’art. 44 § V, d’intesa con il Promotore Provinciale e sentito il parere del Consiglio Provinciale e convoca l’Assemblea Provinciale Elettiva con le seguenti modalità:
- Venerdì 10 giugno 2022, ore 18:00 – incontro in modalità online dell’Assemblea Elettiva per conoscenza ed informazione previa delle procedure. Entro questa data devono arrivare i nominati dei Presidenti e Delegati delle Fraternite. Vedi art. 29 § IV 6; art. 38; art. 44;
- Sabato 18 giugno 2022, ore 10:00 – convocazione in presenza dell’Assemblea Elettiva presso il Convento di Santa Maria sopra Minerva a Roma;
Ciascuna Fraternita dovrà essere rappresentata dal Presidente e da un Delegato della Fraternita, i quali eleggeranno il Presidente ed i Consiglieri Provinciali, secondo le modalità stabilita a seguito del III Congresso Internazionale delle FLD di Fatima (2018).
Chiedo pertanto ad ogni Fraternita di comunicare i nominativi dei partecipanti all’Assemblea Elettiva: questa segnalazione deve essere inviata entro giovedì 9 giugno 2022 all’indirizzo e-mail: provincia@laicidomenicani.it
Ricordo che il Consiglio Provinciale è l’organo collegiale che regola, anima e coordina la vita di tutte le Fraternite della Provincia, e deve essere rappresentativo delle varie regioni di appartenenza. Dunque è doverosa la partecipazione di tutti i Presidenti e Delegati di Fraternita, come previsto dal Direttorio.
Procedura per l’Assemblea Elettiva
- Accoglienza: all’arrivo, ciascuno deve registrarsi presso la Segreteria. Saranno ammessi i rappresentanti delle Fraternite i cui nominativi sono stati inviati entro giovedì 9 giugno 2022 all’indirizzo e-mail: provincia@laicidomenicani.it;
- Celebrazione Eucaristica: celebrazione della Messa per l’invocazione del Santo Spirito;
- Apertura dei lavori: introduzione e saluti degli invitati;
- Segretario e Scrutatori: nomina del Segretario e degli scrutatori;
- Tractatus: ciascun elettore può motivare la sua intenzione di voto per un candidato;
- Votazione: ogni elettore esprime un singolo voto;
- Quorum: per essere eletti al consiglio provinciale è necessario ricevere la maggioranza assoluta nelle prime tre votazioni e relativa nella seguente;
- Elezioni: i Consiglieri si eleggono uno alla volta. Il primo Consigliere eletto è il Presidente;
- Scrutinio: al termine delle votazioni il Segretario con gli scrutatori chiudono il seggio ed iniziano lo scrutinio delle schede e redigono il verbale riportando:
- Numero degli aventi voto
- Numero dei votanti
- Numero delle schede valide
- Numero delle schede nulle e non valide
- Preferenze ricevute da ogni candidato
- Eventuale Candidato eletto
- Firma e validazione del Segretario e degli Scrutatori
- Proclamazione degli eletti: pubblica lettura del verbale dello scrutinio e proclamazione degli eletti
Che bello … Dio guidi questa elezione. Come si fa per appartener al laicato domenicano?
Buongiorno sig.ra Ruth
grazie per averci scritto.
Per aiutarla a soddisfare il suo desiderio di conoscere il laicato domenicano, le chiedo di indicarmi la sua città di residenza (a provincia@laicidomenicani.it ) in modo da segnalarle il luogo domenicano a lei più vicino cui chiedere informazioni .
Fraternamente
Edoardo Mattei